CARATTERISTICHE TECNICHE
CRESSI FOG STOP SYSTEM Nuovo brevetto in corso
Sistema FOG STOP.
Una sottile membrana in silicone posta intorno al naso funge da deflettore in modo che l’aria calda proveniente dal naso quando si compensa la pressione esterna, non convogli direttamente sulle lenti, riducendo la tendenza all’annebbiamento che si trova comunemente nelle maschere di piccolo volume.
Questa membrana ha anche la funzione di stabilizzare la maschera sul viso, che rimane saldamente appoggiata, indipendentemente dai possibili movimenti del viso o dall’effetto delle variazioni di pressione.
La maschera Cressi Naxos No Fog System è compatta e più piccola di una maschera subacquea classica, ma questa caratteristica unica non riduce il campo visivo e, grazie alle nuove nervature interne, si adatta perfettamente a qualsiasi anatomia del viso.
Naxos, come Quantum, non solo offre una maggiore visione verso il basso, ma evita anche il fenomeno dell’appannamento termoregolando l’aria calda e umida che fuoriesce dal naso all’interno della maschera.
Questa viene incanalata da un sistema di membrane nello stampo intorno agli occhi e al naso, che deviano il flusso verso le pareti di gomma e non verso il vetro. All’esterno delle pareti si trova un sistema di raffreddamento costituito da due piccoli scambiatori di calore che funzionano come radiatori.
L’effetto è quello di abbassare la temperatura all’interno della maschera, avvicinandola a quella esterna, e di intrappolare le gocce di umidità prima che l’aria raggiunga gli occhiali, evitando così che si appannino.